- rostro
- rò·stros.m.1a. TS zool. becco adunco e ricurvo, tipico degli uccelli rapaci1b. OB muso, grugno, spec. di animali selvaticiSinonimi: grugno.1c. BU estens., beccuccio di un recipiente in vetro2. TS zool., entom. struttura anatomica prominente, ricurva e appuntita tipica di alcuni Mammiferi, Rettili, Crostacei o Insetti, spec. con funzione di apparato boccale succhiatore3. TS anat. struttura anatomica simile a quella di un becco4. TS bot. sottile prolungamento di un organo a forma di becco, spec. in alcune Leguminose5a. TS stor. nell'antichità classica, sperone di ferro o di bronzo innestato sulla prora delle antiche navi da guerra, come arma offensiva per squarciare lo scafo delle navi nemiche5b. TS stor. al pl., in Roma antica, tribuna ufficiale nel Foro da cui parlavano gli oratori, adorna dei rostri tolti dalle navi nemiche6. TS ing.civ. → avambecco7. TS autom. elemento sporgente del paraurti, spec. di lamiera cromata o di gomma dura, posto in corrispondenza dei punti di attacco alla carrozzeria\DATA: av. 1292.ETIMO: dal lat. rōstru(m), der. di rodĕre "rodere".
Dizionario Italiano.